Aggiornamento addetti primo soccorso gruppi B/C

Durante il corso saranno anche trattate le procedure per gli addetti al Primo Soccorso per la gestione del rischio da COVID-19, necessarie per salvaguardare dal rischio di contagio da COVID 19 sia l’addetto all’emergenza che interviene, sia chi ha accusato il malore o l’infortunio. Tali procedure derivano sia dalle precauzioni medico-sanitarie conseguenti alle caratteristiche specifiche del Coronavirus SARS-CoV-2 che dalle indicazioni reperibili nella letteratura, tra le quali le “Linee Guida di European Resuscitation Council per la Rianimazione Cardiopolmonare durante la pandemia COVID-19”.
La formazione dei lavoratori designati deve essere ripetuta con cadenza almeno triennale per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
Destinatari
Addetti del Primo Soccorso di Aziende del:
- Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A.
- Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A.
Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Programma
Acquisire capacità di intervento pratico:
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
- Principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
- Principali tecniche di tamponamento emorragico;
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici;
- Il Coronavirus SARS-CoV-2: caratteristiche, rischi per la salute e l’intervento in caso di infortunio o malore limitando il rischio contagio COVID 19;
- L’integrazione delle procedure di emergenza, DPI e attrezzature di cui deve disporre la squadra di primo soccorso per limitare il contagio da COVID-19;
- Indicazioni specifiche per le attività di rianimazione cardiovascolare BLS-D durante la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2.
Obiettivo
Adempiere agli obblighi di aggiornamento previsti dall’art. 3 – comma 5 del D.M. n. 388/ 2003. Creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Aggiornamento Primo Soccorso per Aziende Gruppi B - C, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale. E’ inoltre fornita una specifica dispensa relativa alle misure di sicurezza per prevenire il contagio da COVID-19 durante gli interventi di primo soccorso.
Docenti
I docenti sono medici competenti esperti in materia di primo soccorso.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Coffee break
Per i partecipanti in aula i coffee break sono compresi nella quota di partecipazione al corso.
Eroghiamo corsi di formazione dedicati alla sicurezza per ogni ambiente e ambito lavorativo. Scoprili tutti!
Sicurezza Sul Lavoro, R.S.P.P. Esterno, Gestione Cantieri, Sicurezza Eventi Pubblici, HACCP Sicurezza Alimentare, Medicina Del Lavoro.